CTS Caserta
PIANO NAZIONALE DI RIPRESA E RESILIENZA MISSIONE 4: ISTRUZIONE E RICERCA Componente 1 – Potenziamento dell’offerta dei servizi di istruzione: dagli asili nido alle Università Investimento 1.4: Intervento straordinario finalizzato alla riduzione dei divari territoriali nelle scuole secondarie di primo e di secondo grado e alla lotta alla dispersione scolastica “Strumenti e ausili per la riduzione dei divari di apprendimento per gli studenti con disabilità da parte dei Centri Territoriali di Supporto” (D.M. 41/2024) finanziato dall’UE – Next Generation EU
Progetto: Uniti per il CTS di Caserta
Identificativo progetto: M4C1I1.4-2024-1382-P-48216
CUP: H24D21000260006
Descrizione avviso/decreto
La linea di investimento 1.4 “Intervento straordinario finalizzato alla riduzione dei divari territoriali nelle scuole secondarie di primo e di secondo grado e alla lotta alla dispersione scolastica”, promuove una serie di azioni per la prevenzione e il contrasto alla dispersione scolastica e per la riduzione dei divari territoriali nell’istruzione. Il decreto del Ministro dell’istruzione e del merito 7 marzo 2024, n. 41, in attuazione di quanto previsto dal PNRR, ha destinato 25 milioni di euro, con relativo riparto, per la riduzione dei divari di apprendimento e il contrasto alla dispersione scolastica in favore dei Centri Territoriali di Supporto (CTS), in attuazione della Missione 4 – Istruzione e Ricerca – Componente 1 – Investimento 1.4 “Intervento straordinario finalizzato alla riduzione dei divari territoriali nella scuola secondaria di primo e secondo grado e alla lotta alla dispersione scolastica” del PNRR, finanziato dall’UE – Next Generation EU. La finalità dello stanziamento è la realizzazione di interventi di accessibilità e inclusione scolastica con idonei ausili e strumenti tecnologici che consentano l’accesso agli apprendimenti e al materiale didattico dalla scuola dell’infanzia fino alla scuola secondaria di secondo grado in favore delle studentesse e degli studenti con disabilità. Tali finanziamenti sono erogati in favore delle istituzioni scolastiche beneficiarie quali Centri Territoriali di Supporto, riportati nell’allegato 1 del citato decreto ministeriale.
Il progetto prevede:
- Fornitura di strumenti tecnologici e ausili: I CTS mettono a disposizione degli studenti con disabilità strumenti tecnologici e ausili specifici per favorire l'accesso agli apprendimenti e al materiale didattico.
- Formazione del personale scolastico: Il progetto prevede la formazione del personale scolastico sull'utilizzo degli strumenti tecnologici e sull'inclusione degli studenti con disabilità.
- Collaborazione con le famiglie: I CTS collaborano con le famiglie degli studenti per individuare le loro esigenze e fornire il supporto necessario.
- Creazione di una rete di servizi: I CTS si integrano con le altre risorse del territorio per creare una rete di servizi a sostegno degli studenti con disabilità.
Obiettivi
Obiettivi principali:
- Riduzione dei divari di apprendimento: Grazie agli strumenti e ai servizi offerti dai CTS, gli studenti con disabilità avranno maggiori opportunità di apprendere e di partecipare attivamente alla vita scolastica.
- Aumento dell'inclusione scolastica: Il progetto favorisce un ambiente scolastico più inclusivo, dove tutti gli studenti possano sentirsi valorizzati e supportati.
- Contrasto alla dispersione scolastica: Riducendo i divari e aumentando l'inclusione, il progetto contribuisce a contrastare la dispersione scolastica.
Filtra ausili
Richiesta ausili
Sei una scuola e vuoi fare una richiesta ausili al CTS?