Accoglienza SEDE CENTRALE

Anno scolastico 2025/2026 

 Progetto Accoglienza Sede Centrale

Gentili docenti, studenti e genitori,

il Liceo Manzoni attribuisce da sempre un valore fondamentale al Progetto Accoglienza, momento fondamentale per accompagnare le studentesse e gli studenti delle classi prime nel loro nuovo percorso scolastico. Accogliere significa creare un clima sereno, favorire la conoscenza reciproca e facilitare l’inserimento nella comunità scolastica, attraverso attività mirate e occasioni di incontro.

Orari di Entrata e Uscita per le Classi

• Classi Prime: lunedì alle 8:30, mercoledì e venerdì alle 8:15.

• Classi Quinte: lunedì, mercoledì e venerdì alle 8:15.

• Classi Seconde, Terze e Quarte: martedì, giovedì e sabato alle 8:15.

Orario di uscita: 12:15 (per tutte le classi)

Lunedì 15 settembre – Classi prime

Dopo il saluto del Dirigente scolastico e del Presidente del Consiglio di Istituto, le Proff. Adanti e Farina procederanno all’appello secondo il seguente ordine:

- Liceo scientifico: 1As, 1Bs, 1Cs, 1Ds, 1Es

- Liceo Linguistico: 1Al, 1Bl, 1Cl, 1Dl, 1Fl

- Liceo Classico: 1Ac

- Liceo scienze Umane: 1Au, 1 Bu, 1 Cu

- LES (economico sociale): 1Ae, 1Be, 1Ce

Il docente della prima ora attenderà gli alunni nell’atrio, per poi accompagnarli in classe.

Attività di accoglienza

Le attività si svolgeranno in Aula Magna, Aula Immersiva, nei laboratori e in Atrio.

• Benvenuti al Liceo: presentazione e opportunità formative (In Aula Magna)

I docenti presenteranno la Carta d’identità del Liceo Manzoni, illustrando i progetti scolastici, la didattica decentrata (visite di istruzione, stage et similia) e le iniziative sportive e culturali. Saranno inoltre proiettati i video realizzati dagli studenti negli anni precedenti, per far conoscere esperienze e attività significative della vita scolastica.

• Il mega Lab (In Aula Immersiva)

Gli studenti scopriranno il mega laboratorio e ne conosceranno le potenzialità didattiche.

• Focus su bullismo e cyberbullismo/ Regolamenti (Nei laboratori)

Confronto e dialogo sui temi di bullismo e cyberbullismo e verranno fornite le informazioni essenziali sui Regolamenti, con particolare attenzione alle nuove norme sull’uso del cellulare.

• Laboratorio teatro classico

Gli studenti assisteranno a una performance del Laboratorio di teatro classico, che rappresenta la conclusione del progetto “Scuola Viva 6”.

Cronoprogramma delle attività

 Lunedì 15 settembre

• Benvenuti al Liceo: presentazione e opportunità formative

       I docenti in servizio accompagneranno le classi secondo il seguente orario:

Aula Magna – Prof.sse Salvato R., Martuccio A., Battaglino G., Nero A.

 Orario

 Classi

 10:00-10:50 1As, 1Bs, 1Cs, 1Ds, 1Es

 11:00-11:50 1Al, 1Bl, 1Cl, 1Dl, 1Fl,1Ac

• Il mega Lab

Aula Immersiva – Prof.sse Rubino E., De Lerma M.P., Caso J. Orario

 Classi

 10:00-10:30 1Au, 1Bu

 10:40-11:10 1 Cu, 1Ae

 11:20-11:50 1Be, 1Ce

 Mercoledì 17 settembre

Aula Magna – Prof.sse Salvato R., Martuccio A., Battaglino G., Nero A.

 Orario

 Classi

 10:00-10:50

 1Au, 1Bu, 1 Cu, 1Ae, 1Be, 1Ce

Aula Immersiva – Prof.sse Rubino E., De Lerma M.P., Caso J. Orario

 Classi

 8:40 - 9:10 1As, 1Bs

 9.20 -9:50 1Cs, 1Ds

 10:10-10:40 1Es, 1Al

 11:00 – 11:30 1Bl, 1Cl

 11:40 – 12:10

 1Dl, 1Fl, IAc

• Focus su bullismo e cyberbullismo/ Regolamenti (informazioni essenziali)

Laboratorio Linguistico-I piano- Prof.sse Lombardi R, Abbate

 Orario

 Classi

 9:20 – 9:50 1Dl, 1Fl

 10:20 – 10:50 1As, 1Bs

 11:20 – 11:50 1Es, 1Al

Laboratorio Informatica 1 secondo piano piano – Prof.sse Fabrizio, Pugliese, D’Agostino M.

 9:20 – 9:50 1Bl, 1Cl

 11:20 – 11:50 1Cs, 1Ds

Venerdì 19 settembre

• Laboratorio Teatro classico – Scuola Viva6

Atrio – primo piano- Proff. Santoro, Farina

 Orario

 Classi

 8:45 – 9:15 1Be, 1Ce, 1 Cu, 1Ae

 9:30 – 10:00 1Bl, 1Cl, 1Dl, 1Fl, IAc

 10:20 – 10:50 1Au, 1Bu, 1As, 1Bs

 11:20 - 11:50 1Cs, 1Ds, 1Es, 1Al

• Focus su bullismo e cyberbullismo/ Regolamenti (informazioni essenziali)

Laboratorio Linguistico-I piano- Prof.sse Lombardi, Abbate

 Orario

 Classi

 9:20 – 9:50 1Au, 1Bu

 10:20 – 10:50 1 Cu, 1Ae

 11:20 – 11:50 1Be, 1Ce

Durante la prima settimana i docenti avranno cura di illustrare nel dettaglio la figura del coordinatore, il funzionamento del registro elettronico, le linee generali della programmazione disciplinare, il Regolamento di Istituto.

 A partire da Lunedì 22 si procederà alla somministrazione dei test di ingresso.